
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Nell'ordinamento scolastico italiano, la scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media, fa parte del primo ciclo dell'istruzione obbligatoria. Dura tre anni, dagli 11 ai 14 anni. Le sedi della scuola secondaria sono due e comprendono la scuola di San lorenzello e la scuola di Cerreto, funzionano con orario prolungato di 36 ore settimanali. Sono aperte dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00, il martedì e il giovedì è previsto un rientro pomeridiano fino alle ore 16.00.
LE NOSTRE SCUOLE
BEBRAS DELL'INFORMATICA
La classe 2A della scuola secondaria di Cerreto ha partecipato il giorno 14 novembre alla gara Bebras sulla omonima piattaforma.
Sono giochi che servono per avvicinare bambini e ragazzi al mondo dell'informatica in maniera divertente, attraverso un concorso a squadre non competitivo.
Sono ispirati a problemi reali di natura informatica.

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
LA CLASSE PRIMA
DI SAN LORENZELLO
HA SVOLTO LA GARA DI BEBRAS
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() |
LABORATORIO SCIENTIFICO A SAN LORENZELLO
RELAZIONI FRA LIQUIDI CON DENSITÀ DIFFERENTI.
Gli alunni della classe prima della scuola secondaria di San Lorenzello, insieme all'insegnante di Matematica e Scienze, hanno svolto un interessante esperimento scientifico sulla densità dei liquidi. Gli alunni hanno lasciato cadere dei cubetti di ghiaccio in tre liquidi diversi per poter poi osservare in quale liquido essi galleggiavano e in quale affondavano. Scopo dell'esperimento è stato mostrare visivamente le relazioni fra liquidi con densità differenti.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COMPITI DI REALTA'
SVILUPPO DELLE COMPETENZE
